POLITICA
Continue to the categoryULTIME NOTIZIE
Continue to the categoryIl genocidio dell’Holodomor e le opinioni politiche in Italia.
Il PD ha presentato in Parlamento una mozione rievocativa di eventi che sono considerati il più grave sterminio del XX secolo dopo l'Olocausto. Oggi...
ATTUALITÀ
Continue to the category“Trasformazione digitale in comune”: parla Michele Bertola. A cura del prof. Limone.
Intervista a Michele Bertola, direttore generale del comune di Bergamo, autore del volume “Persone fuori dal comune. Storie di donne e di uomini che...
Dichiarato improponibile l’emendamento per la retrodatazione al 1° Aprile delle tutele per i lavoratori fragili.
Il senso dell’emendamento – ora dichiarato “improponibile” – era quindi quello di dare continuità alla vigenza delle tutele a partire dal giorno successivo alla...
EUROPAMONDO
Continue to the categoryI miei incontri con De Mita. Reminiscenze in libera uscita.
Si conosce poco il De Mita della politica estera. L’autore aiuta a colmare questa lacuna con i suoi ricordi di diplomatico. A Brasilia e...
ROMADOMANI
Continue to the categoryCULTURA
Continue to the categoryRipensare il tempo come storia. Europa, cristianesimo e geopolitica in un libro di Eugenio Mazzarella. Recensione dell’Osservatore Romano.
“Il richiamo di Mazzarella - scrive l’autore nelle conclusioni - a un diverso sentire antropologico rinnova invece la potenza di una visione – ma...
SANITÀ
Continue to the categoryVaiolo delle scimmie: tutto quello che c’è da sapere
Il vaiolo delle scimmie è un poxvirus simile allo scomparso virus del vaiolo umano, che infetta le scimmie ma raramente può contagiare l’uomo. Il primo caso...