Il nuovo virtual tour del Museo Egizio
Un museo Egizio sempre più vicino, come non lo abbiamo mai visto, quello svelato dal nuovo virtual tour lanciato dall'istituzione torinese. Un’esperienza che consente...
Verso il #Dantedì del 25 marzo
Il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la...
Napoleone e il mito di Roma
Fino al 10 maggio 2021 i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali ospitano la nuova mostra "Napoleone e il mito di Roma"...
Carlo Acutis: Lev, “Dall’informatica al cielo” la nuova edizione aggiornata della biografia del giovane beato
Una nuova edizione ampliata e aggiornata del volume biografico dedicato a Carlo Acutis, il ragazzo quindicenne "patito" di internet, Beato dal 10 ottobre 2020....
Gli “Italiani” di Rai Storia. Umberto Veronesi. Un racconto di Giuseppe Sangiorgi
Una vita per la ricerca e per la sanità, ma anche per la pace: è la vita di Umberto Veronesi, che Giuseppe Sangiorgi racconta...
Quando gli studenti piemontesi accesero le speranze dei liberali di tutta italia
Se la protesta parte dai giovani lascia il segno, specie quando mette a repentaglio la loro stessa vita e assesta uno scossone politico alle...
Mibact, l’elenco unico dei restauratori di beni culturali nel portale dei professionisti
L’elenco unico dei restauratori di beni culturali è pubblicato sul portale dedicato ai Professionisti di beniculturali, realizzato dal MiBACT – Direzione, generale educazione ricerca e istituti culturali,...
Vittorio Bachelet: il ricordo del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha ricordato con commozione l’anniversario di nascita di Vittorio Bachelet, vicepresidente del CSM, docente universitario...
L’illusione del collettivismo. L’eredità di Emmanuel Mounier.
Articolo pubblicato sulle pagine dell'Osservatore Romano il giorno 18 febbraio 2021 a firma di Rocco Pezzimenti
Il ventesimo secolo aveva aggiunto, agli occhi di Mounier, un...
Davanti al mistero della piccola Françoise
Articolo pubblicato sulle pagine dell'Osservatore Romano a firma di Massimo Borghese
A settant’anni dalla morte di Emmanuel Mounier, la rivista «Studium», nel numero 4 di luglio-agosto 2020 (anno 116) ha...