Cura Italia: Noi ci siamo
La drammatica emergenza del Covid-19 ha riportato alla luce le difficoltà che l’economia aveva vissuto durante il periodo della crisi del 2008 e che...
C’è bisogno di solidarietà.
Mi ha fatto specie ieri sentire il governatore della Lombardia affermare da Barbara d’Urso che le mascherine di produzione locale saranno “solo” per l’emergenza...
Solitudine
Non è mia intenzione fare cose di cui non ho né titoli, né esperienze di argomenti relativi a cosa significhi vivere obbligatoriamente in una...
Imprevedibilità
Carissimi,
dovrei parlare del Papa e della sua preghiera nella grande piazza vuota, a San Pietro, davanti al Crocifisso ligneo miracoloso, sotto una pioggia leggera...
Conte, la Dc e i cattolici.
Tra le cose laterali che caratterizzano la situazione drammatica ed inedita con cui ormai dobbiamo fare i conti, a volte emergono aspetti curiosi e...
Miracolo
Impediti a mettere il naso fuori, perché la propria salute è strettamente correlata alla salute degli altri, fa risvegliare una condizione che sembrava da...
Sanità e salute.
Carissimi, oggi è la domenica delle Palme e non vorrei distrarvi con pensieri troppo lontani da questo momento di concentrazione sulla nostra fede.
Spero soltanto...
L’urgenza degli aiuti
Un sistema moderno è particolarmente complesso. Una struttura economica, il funzionamento della stessa, le relazioni tra le diverse istituzioni pubbliche e private, la produzione...
Guardiamo avanti
Bisogna pur guardare avanti. Non possiamo esimerci da questo compito. Siamo nelle difficoltà, ma nonostante ciò, è fatto obbligo di traguardare il presente e...
La decrescita infelice
Pubblichiamo per gentile concessione dell’autore l’articolo pubblicato ieri su succede oggi
Leggo che è stato chiuso a Lourdes per il virus lo spazio delle “acque...