Castagnetti, il centro, i cattolici.
L'interessante riflessione di Pier Luigi Castagnetti su queste colonne in merito all'attuale inerzia dell'Associazione nazionale dei Popolari merita un approfondimento non burocratico o di...
Mattarella, un intervento decisivo
Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica ha avuto un boom di ascolti. Sia in TV che sui social. Ascolti molto più...
Boccia ribadisce: Confindustria non è diventata leghista
Articolo già pubblicato da Askanews
Confindustria non è diventata leghista. Dopo le polemiche sulla presunta apertura del presidente Vincenzo Boccia alla Lega, lo stesso Boccia...
Il movimento Democratici e Popolari x l’Abruzzo per una nuova proposta di un centro-sinistra
Il movimento Democratici e Popolari x l'Abruzzo, che alle recenti elezioni regionali ha sostenuto la lista "Centristi x l'Europa - solidali e popolari con...
Un voto sottostimato
Fonte rivista il Mulino a firma di Bruno Simili
Domenica 26 maggio non voteremo solo per il rinnovo del Parlamento europeo. In Italia, lo stesso giorno,...
Attualità del pensiero di Keynes
Pomeriggio letterario, martedì 25 luglio nella sede dell’Abi, con un pubblico numeroso (docenti, parlamentari, servitori dello Stato, amministratori, studiosi compreso il presidente della Consob...
La luce del Papa
Il gesto con il quale l’Elemosiniere del Papa, Cardinale Konrad Krajewski, ha riallacciato l’utenza elettrica nel palazzo occupato di Roma merita delle considerazioni che...
Ogni sovranismo produce effetti negativi
Sembra quasi che non appena ci si immagina che l’universo si espanda, che, subito dopo, ci si fa l’idea che deve invece contrarsi, rimpicciolirsi....
Qualche breve chiosa all’ordinanza n. 17/2019
Articolo già apparso sulle pagine di http://www.nomos-leattualitaneldiritto.it
Rileggo a qualche settimana di distanza l‟ordinanza della Corte e, senza la pretesa di aggiungere suggestioni particolarmente innovative...
Luigi e Mario Sturzo: il progetto cristiano di democrazia
Articolo già apparso su Servire l'Italia
L’ennesimo anniversario (il 100°!) della fondazione del PPI e di uno degli Appelli politici più importanti nella storia dell’Italia...