Il Governo schizofrenico
È sufficiente osservare quanto accade nel Governo nazionale per capire che siamo di fronte a una sorta di schizofrenia comportamentale. Non passa giornata che...
Diradiamo la voluta confusione sul “ partito dei cattolici” o “ dei vescovi”
Il clamore di questi giorni, suscitato da un articolo de La Repubblica sull’idea di far ripartire un’iniziativa politica organica ispirata cristianamente, conferma l’esistenza di...
La debolissima voce del laicato cattolico italiano nell’attuale stagione sociale e politica
Apprezzo pienamente l'intervento di Giorgio Merlo. Soprattutto la sua "opportunità" in un momento di confusione delle lingue. Tra l'altro, i recenti interventi sul tema...
Ismu: presentato il Rapporto sulle Migrazioni 2018
La Fondazione Ismu stima che al 1° gennaio 2018 gli stranieri presenti in Italia siano 6 milioni e 108mila su una popolazione di 60...
Cattolici popolari, è il momento della chiarezza
Dunque, alcuni organi di informazione hanno annunciato, in termini un po' frettolosi, che sta per nascere un "partito dei cattolici". Come è noto a...
Nascono i comitati civici dei liberi e forti
Articolo già pubblicato dal Viterbese
Nel 2019 si celebrano i 100 anni dall’Appello ai liberi e forti lanciato da don Luigi Sturzo. Quell’appello è stato di...
Speranza e buona volontà per rilanciare l’Europa
Credo fermamente che il processo di integrazione europea non possa non andare avanti. Credo però che per favorire questo processo occorra non abbandonare la...
Pd, un partito sull’orlo del collasso: i numeri da incubo dei votanti nei circoli
Scorrere la lista dei votanti del Pd equivale a calarsi in un film anni Settanta di Nanni Moretti, quelli dei dialoghi surreali tra compagni...
Card. Gualtiero Bassetti: “un’Europa unita, su basi nuove e con radici antiche”
Vi ringrazio dell’invito a presentare questo libro di Andrea Tornielli e Pier Paolo Saleri che già nel titolo si presenta come un volume di...
Decreto Sicurezza: Caritas Ambrosiana, “500 ospiti rischiano di diventare senza tetto”
“Sono circa 500 i profughi accolti nei centri di accoglienza gestiti dalle cooperative di Caritas Ambrosiana nella diocesi di Milano che rischiano di diventare...