This Week Trends
Si aprirà oggi a Venezia il Convegno internazionale COWM2018, dal titolo “Osservatori dei cittadini per la gestione dei rischi naturali e delle risorse idriche”. Un meeting con 80 memorie presentate, 13 sessioni parallele, 2 sessioni interattive e altrettanti eventi speciali. Poi...
Il prossimo congresso del Pd assume una importanza non secondaria ai fini della ripartenza di un nuovo e rinnovato centro sinistra italiano. Una coalizione sostanzialmente distrutta dalla stagione del comando renziano dove una maldestra "vocazione maggioritaria" accompagnata da una...
Si moltiplicano in questi ultimi giorni richiami al popolarismo, ma molta sembra la confusione e spesso sollevata ad arte.
Un punto chiave, per onestà intellettuale, va tuttavia messo subito in chiaro: mai nella storia del popolarismo il partito si è...
Hot Stuff Coming
Giuseppe Notarstefano intervistato da Famiglia Cristiana: «Ripartiamo insieme e con le periferie».
Il neo-presidente dell’Azione Cattolica fa il punto sullo stato di salute della più antica realtà associativa ecclesiale e traccia le linee dell’impegno futuro alla...
Formula 1, ufficiale: si parte dall’Austria, con due Gp, il 5 luglio
La Formula 1 riparte e sarà il primo evento mondiale a svolgersi durante la pandemia di coronavirus. Il governo austriaco ha dato il via...
Madrid, 11/11/2019
Articolo pubblicato dalla rivista il Mulino a firma di Alfonso Botti
I risultati delle elezioni in Spagna. È andata esattamente come previsto: dai sondaggi dell’estate, che...
“Bike Touring”, la call Mibact/Invitalia per la promozione del cicloturismo
Trovare soluzioni innovative per chi ama viaggiare in bicicletta, ma anche per tutti coloro che prediligono forme di turismo che abbiano a cuore un’alternativa...
Ultimi articoli
Il nuovo Pd con due Manifesti? Così sarà un Giano bifronte.
Il Manifesto del 2023 abroga quello del 2008 o si limita ad integrarlo? Non si sa. Aumentano perciò i dubbi su quale...
Il Pd, il congresso e il grillo saggio.
Giarrusso uno e Giarrusso due: storie intrecciate che raccontano lo smarrimento della politica. Il pasticcio più grande lo si è visto quando...
La decrescita nuoce ai poveri. | Intervista a Flavio Felice.
L’intervista a Flavio Felice, curata da Paolo M. Alfieri per “Avvenire” del 19 gennaio 2023 - https://www.avvenire.it/economiacivile/pagine/prospettivenon-solo-crescita-ma-sviluppo-altro -, nella versione integrale è...
La profezia di Moro | Vide la crisi della società e parlò di tempi nuovi.
Quando si enunciano alcune parole, o citazioni, scatta d’incanto un preciso richiamo storico, culturale e politico. È il caso, nello specifico, delle...
Il mondo cambia e cambia anche il lavoro | Il boom delle dimissioni volontarie.
I dati forniti dalle comunicazioni obbligatorie trimestrali del Ministero del Lavoro offrono uno spaccato interessante e suscettibile di approfondimenti: nei primi 9...
1458, Il trattato di Cotrugli sul perfetto mercante | Regole e virtù del commercio.
Considerato da alcuni il fondatore delle discipline economico-aziendali, il mercante e umanista rinascimentale Benedetto Cotrugli è autore di un libro tanto importante...
LANCISI, «DON MILANI…LA PIETRA SCARTATA» / Intervista a RaiNews
A cento anni dalla nascita del priore di Barbiana, esce una bella biografia scritta dal giornalista e scrittore Mario Lancisi. In questo...
TRONTI, “IL PD DEVE SCEGLIERE, IL CENTRO-SINISTRA NON ESISTE PIÙ” / Intervista a formiche.net
Giulia Gigante
Comunista, schmittiano per compensazione e occhio critico puntato sul mondo. Sono sufficienti poche parole per descrivere Mario...
IL CONFRONTO TRA RATZINGER E HABERMAS SULLO STATO LIBERALE / Intervento su Appunti
Forse non sono ancora maturi i tempi per una valutazione pacata e meno “calda” dell’apporto che Joseph Ratzinger-Benedetto XVI ha fornito non...
POPULISMO, L’AVVERSARIO DA BATTERE.
C’è un grande ostacolo da rimuovere se si vuol perseguire sino in fondo il triplice obiettivo di rilanciare la politica, ridare un...