IL PD FA PASSI INDIETRO: TEMPI NUOVI PER I POPOLARI?
A leggere il Manifesto del nuovo Partito democratico si resta incatenati al dubbio se compiacersi o dolersi, essendo comunque nitida la percezione...
CAMBIO DI SCENA: DESTRA SINISTRA E CENTRO…NON PIÙ TABÙ.
Lentamente, ma irreversibilmente, ritornano le tradizionali categorie della politica italiana,. E cioè, la destra , la sinistra e il centro. A cui,...
NON SBARRIAMO LE PORTE ALL’EMIGRAZIONE DALL’AMERICA LATINA
In questo mondo globalizzato e in questa società cosmopolita ci sono derive sociali e umanitarie alle quali non prestiamo la dovuta attenzione,...
L’AZIONE CATTOLICA E LA QUESTIONE DELLA DEMOCRAZIA OGGI
Le piazze colorate dei Fridays for future e gli sguardi appassionati dei giovani di Segni del Tempo ci raccontano l’esistenza di un...
GAIANI, “I CARRI ARMATI A KIEV? HANNO UN VALORE POLITICO” | AGI
Non saranno assolutamente sufficienti i carri armati che l'Occidente fornirà a Kiev. Inoltre, serviranno “moltissimi mesi” per addestrare gli ucraini a utilizzarli....
SOLIANI, “RITROVARE LE RADICI, IL COMPITO DEL PD” | C3DEM
Una nuova consapevolezza ci scuote, in questi primi due decenni del nuovo secolo: le democrazie sono minacciate nel mondo, il valore umano...
CASELLI, “LA MAFIA NON È UNA SEMPLICE EMERGENZA”.
Dopo le stragi di Capaci e di Via D’Amelio del 1992 che chiusero l’esperienza giudiziaria ed esistenziale di Falcone e Borsellino quanto...
L’AMA, LA MORTE A DENTI STRETTI NEI CIMITERI ROMANI.
Quando la morte è a farti visita si ha sempre un comprensibile disagio. Sarà per questo che un dipendente dell’AMA, l’Azienda Municipale...
EPIDEMIA DELL’INDIFFERENZA: PADRE TUROLDO SUI POVERI.
Ribelle e fedele. David Maria Turoldo combatté ogni fenomeno che potesse offendere la dignità della vita e i diritti della persona e,...
CARD. ZUPPI, «LA CHIESA NON FINISCE SULLE SUE SOGLIE».
Un’intuizione importante, che Benedetto XVI ha proposto all’attenzione della Chiesa, è quella delle minoranze creative. Colgo l’occasione di...