SERBIA E KOSOVO AI FERRI CORTI. UNA NUOVA POSSIBILE CRISI NEL CUORE DELL’EUROPA.
“La Serbia - dice l’aurore- non ha mai riconosciuto l’indipendenza del Kosovo (del resto proclamata unilateralmente nel 2008), che viene pertanto reclamato tuttora come...
CANDIDATURE, PROGRAMMI, ALLEANZE: UNO ‘SPETTACOLO’ CHE ACCRESCE IL DISTACCO DELLA PUBBLICA OPINIONE.
Una campagna elettorale cominciata male. Siamo costretti a votare chi ci viene imposto dall’alto. L’astensionismo è un segnale allertato da tempo e tutti vorrebbero...
NON SOLO CALENDA, ANCHE RENZI NEL FRONTE REPUBBLICANO. IL CENTRO…AGLI EX RADICALI? UNA LESIONE PER I POPOLARI.
Bisogna vincere l’ultimo ostracismo sulla via di un “fronte repubblicano” quanto mai aperto, altrimenti si finisce per mettere in mano a Renzi, spinto a...
ADDIO A MADRE SUOR FORTUNATA ANGELINO NIPOTE DI GIORGIO LA PIRA
Ha raggiunto la casa del Padre madre suor Fortunata Maria Angelino, nipote del Professore e figlia della sorella Giuseppina.
La Fondazione La Pira ha ricordato...
LETTA E CALENDA INSIEME. BASTA? NO, MANCA RENZI: SE ATTINGE AL POPOLARISMO PUÒ COPRIRE UN VUOTO POLITICO.
La chiusura a Italia Viva non giova alla coalizione (il cosiddetto “fronte repubblicano”) perché di fatto indebolisce l’appello all’elettorato “di mezzo”. C’è un vuoto...
IL CENTRO PUÒ RIPARTIRE. MARTINAZZOLI NEL 1994 EBBE CORAGGIO E NON FU CAPITO. OGGI SERVE UNA NUOVA SCOSSA.
“Certo, le stagioni storiche sono profondamente diverse tra di loro - dice Merlo - ma un Centro che si presenta di fronte agli elettori...
LA FAMIGLIA COME LUOGO DI COMUNICAZIONE
La famiglia è spesso invocata come baluardo estremo per la difesa dei valori che reggono la convivenza civile ma sovente si ha l’impressione che...
ELEZIONI, TRATTATIVE, MAL DI PANCIA: IL CENTRO SINISTRA ANCORA ZOPPICA. LA SFIDA DI RENZI NON VA SOTTOVALUTATA.
Letta e Calenda alla fine potrebbero accordarsi, ma resta il nodo rappresentato da Italia Viva. Una parte dell’elettorato attende un positivo ricentramento della politica...
IL CENTRO NON È PIÙ UN’ASTRAZIONE. CALENDA E RENZI, SEPARATAMENTE, GLI HANNO DATO VISIBILITÀ E CONSISTENZA.
Un Centro forte è necessario per una politica di equilibrio sociale che superi le proposte demagogiche e populiste. Occorre rilanciare le potenzialità dei ceti...
IL FUTURO DELL’ITALIA ESIGE UN PATTO DI SOLIDARIETÀ NELL’ORIZZONTE DI UN NUOVO FEDERALISMO COMUNITARIO.
Il federalismo repubblicano, disegnato dalla nostra costituzione, non è assimilabile al sistema di autonomia differenziata rivendicato da alcune Regioni del nord. La prospettiva è...