HOME
POLITICA
EUROPAMONDO
ATTUALITÀ
CULTURA
SANITÀ
ROMADOMANI
Ricerca
sabato, Febbraio 4, 2023
Chi siamo
Redazione
Contatti
Il Domani d'Italia
HOME
POLITICA
EUROPAMONDO
ATTUALITÀ
CULTURA
SANITÀ
ROMADOMANI
Home
Autori
Scritto da Antonio Payar
Antonio Payar
35 Articoli
0 2 commenti
Appunti sulla pace e sulle guerra, fuori dall’ipocrisia.
Antonio Payar
-
3 Febbraio 2023
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA È UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
Antonio Payar
-
17 Gennaio 2023
PINELLI, L’INCIDENTE CHE SPIAZZÒ TUTTI (SINISTRE COMPRESE). E MORO FECE MANCARE LA SPONDA DC ALLO STATO D’ASSEDIO.
Antonio Payar
-
13 Dicembre 2022
I TANTI RAGAZZI SOTTO UN TRENO E I CODICI RELAZIONALI CHE I GRANDI TRASCURANO
Antonio Payar
-
15 Agosto 2022
Il Dio della pace secondo Teresio Olivelli e l’immeritata libertà degli occidentali dimentichi.
Antonio Payar
-
14 Aprile 2022
Il ruolo degli intellettuali nella lotta per una società civile
Antonio Payar
-
29 Marzo 2022
Il liberismo alla Reagan e alla Thatcher ha desertificato la politica, avviando un processo di stratificazione verso il peggio.
Antonio Payar
-
17 Gennaio 2022
Guardando alla storia di Sassoli. Quella cifra che un cattolico porta in politica e nel mondo.
Antonio Payar
-
16 Gennaio 2022
Il Natale della tradizione? Lo abbiamo ricevuto dalla immigrazione.
Antonio Payar
-
20 Dicembre 2021
29 settembre…e oltre. Il giorno più memorabile per gli Italiani (dopo l‘8 settembre).
Antonio Payar
-
30 Settembre 2021
1
2
3
4
Page 1 of 4
I PIÙ LETTI
Edit with Live CSS