Un programma per Firenze 2022. Una riflessione su “Argomenti 2000” a riguardo del convegno della CEI di fine febbraio.
Quello che può prendere forma a Firenze, dove sulle orme di La Pira s’incontreranno Vescovi e Sindaci del Mediterraneo, è un cambio di sguardo...
Il dialogo fra le religioni in Africa fra guerra e politica. L’incoscienza della speranza
Articolo già apparso sulle pagine dell'Osservatore Romano a firma di Padre Giulio Albanesi
Mai come oggi occorre scongiurare, un po’ a tutte le latitudini, la...
Svizzera: il tragitto casa-ufficio dei dipendenti pubblici riconosciuto come orario lavorativo
Il tragitto casa ufficio comunque vi muoviate è lavoro.
Così dal primo gennaio in Svizzera per i dipendenti pubblici federali che lo richiederanno verrà incluso...
Sassoli: “La prossima settimana a Strasburgo avremo la nuova commissione”
Il Parlamento europeo è pronto a votare la fiducia alla Commissione von der Leyen, anche se mancante di un componente britannico. La conferenza dei...
La Commissione regionale pugliese di Pastorale sociale: “Ripartire dalla solidarietà antidoto ai populismi”
La Commissione regionale pugliese di Pastorale sociale, del lavoro, giustizia, pace e custodia del creato per le prossime elezioni europee lancia un messaggio a...
Il Giappone ha scelto il suo nuovo Premier. La nota dell’ISPI.
Fumio Kishida è stato eletto a sorpresa nuovo leader del partito di maggioranza: si appresta a diventare il nuovo premier del Giappone.
(Axel Berkofsky)
Sarà Fumio...
Donald Trump scuote l’equilibrio politico del Venezuela
La possibilità che Donald Trump incontri Nicolás Maduro scuote l'equilibrio politico del Venezuela e suscita preoccupazione nell'opposizione. Il presidente degli Stati Uniti ha infatti...
I finti amanti del clima
Sono molte le nazioni che si dichiarano sempre più verdi ma che in realtà, sottobanco, commerciano contro il clima.
L'obiettivo dell'Accordo sul clima di Parigi è limitare...
Parte da New York “Race to the Top” contro l’inquinamento da materie plastiche
Negli Usa per presentare la Strategia europea e le proposte legislative della Commissione contro l’inquinamento dovuto al polietilene, il primo vicepresidente Frans Timmermans ha...
TOKYO: I FUNERALI DI STATO PER ABE TRA ONORI E PROTESTE.
Nonostante le contestazioni delle ultime settimane, ieri prima dell'apertura dei cancelli c'era già una coda di persone lunga 600 metri per dare l'ultimo saluto all'ex premier...