lunedì, Marzo 20, 2023

In-Credibili

La novità è che Luigino si sta precipitando verso un primato che farebbe impallidire pure Karl Marx. Fissa un paletto e, come leggiamo, sembra...

Meroni, l’indimenticabile “farfalla granata”

Il 15 ottobre 1967 moriva tragicamente Gigi Meroni. La mitica "farfalla granata", il George Best del calcio italiano, l'estro e la fantasia in campo....

Ignesti: “il popolarismo è una riserva etica della nostra democrazia”

Intervista già apparsa sul nostro giornale il 18 gennaio 2015 Il colloquio con Giuseppe Ignesti, professore emerito di Storia delle Relazioni internazionali (Lumsa), avviene...

Genova, un tunnel senza uscita

Qui, in Friuli Venezia Giulia, di emergenze se ne sono gestite molte e l’esito derivante dall’applicazione delle ordinanze straordinarie per le emergenze, d’intesa con...

Il garbo di Mattarella e il potere che inebria

Articolo già pubblicato sul sito http://www.ildemocristiano.it a firma di Marco Follini Mattarella è un uomo garbato. E il garbo, del resto, fa parte per così dire...

Cacciamoli

Vediamo quello che si può fare in presenza di uno stato confusionale delle istituzioni repubblicane che non ha precedenti. All’interno del Governo, esautorato il povero...

Parole

Purtroppo Gesù in persona ci ha lasciato un monito “i poveri  saranno sempre tra di voi” per chiedere amore, accoglienza,  organizzazione sociale per sconfiggere...

In merito alle considerazioni di Giuseppe Fioroni

Fra i punti di forza delle considerazioni svolte da Fioroni sul “Problema del PD e la debole risposta di Zingaretti” sul “Domani” di ieri...

Mirabelli, Democrazia plebiscitaria? Si rischia l’autoritarismo

Articolo già apparso sul quotidiano di puglia Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte costituzionale, credo sia opportuno affrontare per primo un tema fondamentale che è...

Si salvi(ni) chi può

Gli effetti di decisioni importanti non si notano subito. Si manifestano e, magari, si svelano gli aspetti più positivi o pensati tali. Solo dopo...