lunedì, Marzo 20, 2023
Home politica

politica

riformismo d’ispirazione cristiana

Casini, l’ultimo dei dorotei.

Negli anni della cosiddetta “prima Repubblica” vi era una componente interna alla Democrazia cristiana dal nome “dorotea”. La sua specificità era la...

Meloni e Landini, sconfitta la radicalizzazione.

Beh, allora è ancora possibile una politica che non faccia della radicalizzazione virulenta e spregiudicata la ragion d’essere del confronto pubblico. E...

Cattolici, è il tempo dell’azione e non della sola testimonianza.

Sul recente sondaggio che parla della volontà politica dei cattolici di essere nuovamente presenti nella società contemporanea è stato già scritto su...

Come difendersi dalle tentazioni del potere? Incontro ad Alessandria con Rosy Bindi.

Le tentazioni del potere, afferma Balduzzi "sono potenti, e tendenzialmente possono risultare vittoriose, se chi esercita pubbliche funzioni non ha una rete...

La suggestione del partito cattolico attinge forza dal disagio dell’elettorato.

Un recente sondaggio ha evidenziato che il 24 per cento degli intervistati saluterebbe con favore la nascita di un “partito cattolico”. Risposta...

Più consapevoli del principio di realtà.

Il compleanno di John Kennedy fu festeggiato alla Casa Bianca da Marilyn Monroe che usciva da una torta. A Matteo Salvini, per...

Cleopatra e la pantera. Come è andato il confronto parlamentare tra Meloni e Schlein?

Non potevano essere più diverse per formazione politica e stile oratorio. Il primo duello si consuma nei 10 minuti del question time...

Dibattito | Perché Iniziativa Popolare.

È in corso un’attiva azione per la ricomposizione politica dell’area popolare e per il superamento della lunga e suicida stagione della diaspora...

Il disordine internazionale, la crisi della democrazia e i Popolari, in Italia e in Europa.

Il ritardo culturale, politico-diplomatico e militare con il quale l’Europa e l’Occidente democratico hanno affrontato la guerra di aggressione della Russia all’Ucraina...

Leader di ieri e capi di oggi.

A volte, o per richiamo nostalgico o per ragioni francamente oggettive, rileviamo una profonda diversità tra le leadership politiche del passato e...