I nuovi bisogni di salute. L’analisi de “Il Mulino”
Il Covid ha mostrato l’urgenza di potenziare il ruolo dei medici di medicina generale e del territorio. Un modello, tuttavia, che oggi deve fare...
Il diritto alla salute durante e dopo la pandemia. Milestones per un confronto.
La pandemia ha potenziato il dibattito, sempre ricorrente, sulle prospettive del Servizio sanitario nazionale, servendo anche a ricordarne l’importanza e ad ammonirci contro i...
Associazione Dossetti : Covid-19 α, β, γ, δ…Omicron ‘L’importanza del fattore tempo per antivirali e monoclonali’
A 2 anni dall’inizio della pandemia siamo passati dall’emergenza ‘Covid-19’ all’emergenza varianti
Andrea Ammon, direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie Ecdc:
«La...
Sanità e neutralità dell’Iva. Un convegno dell’Istituto Sturzo in programma il 14 febbraio.
Occorre verificare quale sia il regime IVA da applicare per potenziare i sistemi sanitari degli Stati membri e recuperare la neutralità d’imposta, annullando il...
Il Messaggio di Papa Francesco per la XXX Giornata Mondiale del Malato
Si intitola «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso» (Lc 6,36). Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità il Messaggio di...
Come si esegue correttamente in autonomia un tampone rapido
Nonostante il triplo shot vaccinale e antinfluenzale e la FFP3 ormai tatuata addosso, praticamente un giorno sì e uno no eseguo ugualmente un tampone...
Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure...
La prossima pandemia potrebbe essere peggiore
La ricercatrice Sarah Gilbert, che ha scoperto il vaccino AstraZeneca avverte che: "non sarà l'ultima volta che un virus minaccia "le nostre vite e...
Smog, Italia maglia nera in Ue per decessi da NO2
Anche nel 2019 l'Italia si conferma tra i paesi Ue dove sono più alti i rischi per la salute, in termini di morti e...
XIX Convegno nazionale di Diritto sanitario: “Salute e sanità nella prospettiva europea”.
Il 5 e 6 novembre 2021 si terrà a Milano, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il XIX Convegno nazionale di Diritto sanitario, dedicato...