SCALFARI, LA PASSIONE E IL GIORNALISMO.
Non appena ieri mattina si è diffusa la notizia, il web ha cominciato a macinare commenti su commenti a riguardo della scomparsa del fondatore...
Parlare in corsivo? Un gioco che scatena la cattiveria dei social.
Le ragazze che si propongono di parlare in corsivo lo fanno per giocare con le parole. Che c’è di male? Eppure le reazioni sono...
Nasce l’Osservatore Romano “di strada”, per e dei poveri.
Esordio il 29 giugno, festa dei santi Pietro e Paolo. Poi uscirà la prima domenica di ogni mese. Una copertina, dodici pagine, un tema...
Il genocidio dell’Holodomor e le opinioni politiche in Italia.
Il PD ha presentato in Parlamento una mozione rievocativa di eventi che sono considerati il più grave sterminio del XX secolo dopo l'Olocausto. Oggi...
Scuola 4.0 con i fondi del Pnrr: digitalizzazione, nuove forme di reclutamento e aggiornamento del personale.
Il timore è che nuova burocrazia si aggiunga a quella esistente, che la formazione sia teorica ed affidata e sedicenti esperti a loro volta...
Il Copasir mette sotto la sua lente la disinformazione russa in Italia.
Ad ogni buon conto, ci si chiede perché sia stato necessario attendere l’emergere del sospetto circa l’esistenza di una rete di disinformazione sistematica, orchestrata...
Si è spento a Milano, dove avrebbe compiuto 99 anni ad agosto il partigiano, poi avvocato e docente, Carlo Smuraglia.
E' morto a Milano Carlo Smuraglia, presidente onorario dell'Anpi, avvocato ed ex parlamentare.
Nato ad Ancona nel 1923, avrebbe compiuto 99 anni ad agosto.
La sua...
La strage del Texas evidenzia la dilagante diffusione delle armi tra i giovani
L’uso delle armi da parte dei minori o dei giovani appena maggiorenni è una piaga endemica negli USA, favorita da legislazioni permissive e dall’assenza...
Meravigliosa vittoria della Roma in Conference League. Mourinho diventail primo allenatore a vincere tutte le coppe europee.
La Roma batte 1-0 il Feyenoord nella finale di Tirana e conquista la prima edizione della Conference League, tornando ad alzare un trofeo dopo 14 anni digiuno. A decidere il match...
25 maggio, Giornata mondiale dei minori scomparsi.
Sempre più spesso, nel contesto antropologico contemporaneo, le nuove tecnologie compaiono sullo sfondo delle vicende riguardanti le sparizioni i minori. Il fenomeno ha un...