Il boccone ghiotto per le mire di conquista di Russia e Cina siamo noi e con noi la fine dell’Occidente e il suo saccheggio materiale e culturale. Sono in ballo i destini del mondo.

Presentando il 26 gennaio (un mese fa) l’intervista a Giorgio Cella sul suo libro “Storia e geopolitica  della crisi ucraina”, avevo evidenziato come secondo il “Corriere della Sera“, l’invasione di quel Paese da parte della Russia fosse l’evento più probabile del 2022. Ciò che appariva fantapolitica si è realizzato: come sottolinea Lucio Caracciolo…Putin non ha voluto passare alla Storia come ‘l’ultimo Zar che perse l’Ucraina’. 

Certe decisioni sembrano improvvise ma sono preparate da tempo, sul piano politico e militare.

In ogni caso vanno viste con un grandangolo che inglobi una visione mondialistica a livello geopolitico e geoeconomico. In questo caso un pull di fattori ha convinto Putin a stringere i tempi. Innanzitutto la spinta separatista delle due autoproclamate Repubbliche filorusse di Donetsk e Luhansk nel Donbass (spinta che sui libri di storia studiavamo come “causa occasionale”), poi la debolezza degli USA dovuta alle diaspore interne paralizzanti, all’abbandono dell’Afghanistan e alle prevalenti preoccupazioni sul fronte del Pacifico per le una possibile azione cinese di forza su Taiwan. Questo insieme di fattori  ha reso non solo l’Ucraina ma pure l’Europa più lontane dagli interessi americani. Le stesse mire espansionistiche di Xi Jinping (illustrate magnificamente da Federico Rampini nel suo libro “Fermare Pechino, una lettura imprescindibile per capire il mondo“) smentiscono con evidenza cristallina chi teorizza una azione “regionalistica” della Cina. A tutto ciò si aggiunga la debolezza insieme della NATO e dell’Europa frazionata e attendista; debolezze che fanno il paio con l’inconsistenza dell’ONU, ormai ridotta a un’entità simbolica più che ad un arbitro terzo e capace di azioni sanzionatorie militari.

La rapidità dell’aggressione militare della Russia è risultata sanguinosa e feroce, Kiev è stata presto raggiunta anche se la reazione dell’esercito ucraino si è mostrata speculare, mentre la popolazione del Paese organizza la Resistenza armata. Obiettivo di Putin, che descrive non senza alterigia e disprezzo il popolo ucraino, è di sostituire il Presidente Volodymyr Zelens’kyj con un governo fantoccio. Con angoscia e con il fiato sospeso il mondo segue la tragedia ucraina che, a motivo dell’esodo in corso, rischia di diventare ben presto una tragedia umanitaria. Non credo che Putin intenda risolvere l’invasione dell’Ucraina ripetendo gli errori americani compiuti in Vietnam e Afghanistan. Dietro le quinte si ipotizzano – almeno si spera – incontri al vertice tra lui e Zelens’kyi per una tregua in vista di un accordo politico. Troppi anche gli interessi economici in gioco: la geopolitica genera sempre un effetto domino di tipo geoeconomico. Il fatto che il giorno dell’invasione la Borsa di Mosca abbia perduto il 45% del suo valore e che il colosso Gazprom abbia aperto con una capitalizzazione di 6,6 miliardi di rubli per chiudere a meno 55% (3,1 miliardi) non credo abbia lasciato indifferente il Cremlino.

Con un’Europa reattiva e decisa sul fronte della condanna immediata dell’azione di guerra, ma debole in quanto ad incisività, non coordinata sul piano militare, incerta sull’uso delle armi; e con gli USA minacciosi ma lontani, con lo sguardo volto a Taiwan, la soluzione della via diplomatica è parsa subito la più ragionevole. Un allargamento del conflitto, un intervento militare della NATO, una discesa in campo degli USA porterebbero alla terza guerra mondiale. Non sono bastate le esperienze del ‘900 né la conoscenza della Storia circa la fine certa dei dittatori. Putin ha dimostrato disprezzo e tracotanza, sicché non basta dire “gliela faremo pagare”, né a conti fatti la via delle sanzioni sortirebbe effetti immediati, provocando anzi un ritorno negativo sul piano finanziario, commerciale, economico. Il blocco dello swift bancario non ferma carri armati e kalashnikov. 

Dichiararsi pronti ad accogliere i profughi è piuttosto rassicurante per chi è in fuga dal Paese, ma è una soluzione umanitaria necessaria che non satura tuttavia le questioni che riguarderanno la futura guida dell’Ucraina e il suo destino. L’Europa è pronta ad accogliere, ma occorre tenere conto dei preesistenti flussi migratori. Certamente Russia e Cina hanno da tempo puntato gli occhi sull’Europa, perché il vero obiettivo per entrambe è il vecchio, amato continente. E ancora una volta ci tocca ribadire quanto sia stato improvvido il Memorandum della via della Seta siglato nel marzo 2019 tra Italia e Cina, che apre una sontuosa via di ingresso a Xi Jinping nel ventre molle dell’Europa. E ancora quanto resti inspiegabile – sic stantibus rebus – che nessuno accenni ad una rimozione di quell’infausto accordo.

Il boccone ghiotto per le mire di conquista di Russia e Cina siamo noi e con noi la fine dell’Occidente e il suo saccheggio materiale e culturale. Come sempre la diplomazia – si dice – è la via maestra e tuttavia non bisogna confonderla con la retorica di Stato e i discorsi autorevoli ma senza esiti tangibili. La via del conflitto bellico sposterebbe gli asset su scala planetaria con esiti disastrosi.  Scontiamo errori di debolezza e indecisioni del passato. Ma isolare con una azione corale la Russia che aggredisce e tenere a debita distanza la Cina, sorniona e asso pigliatutto, sono qualcosa di più di una reazione istintiva. 

Qui sono in ballo i destini del mondo